Mostra fotografica “Non chiamatemi morbo. Storie di resistenza al parkinson”

L’Associazione Parkinson Padova OdV propone una mostra fotografica itinerante e parlante, ideata dalla Confederazione Parkinson Italia Onlus.
La mostra racconta le storie di persone con la malattia di Parkinson, caregiver e familiari, attraverso gli scatti del fotografo Giovanni Diffidenti e i dialoghi di Mrs. o Mr. Parkinson – interpretati da Lella Costa e Claudio Bisio – ispirati alle interviste rilasciate dai protagonisti delle fotografie.

Iniziativa realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Approfondimento su Padova Cultura

Inaugurazione: lunedì 24 giugno, ore 11:30 alla Sala del Romanino del Museo Eremitani – mappa
Durante l’inaugurazione viene presentato il Manifesto Europeo del Parkinson, sviluppato da Parkinson’s Europe.

Dove e quando

Mostra a Palazzo Zuckermann – mappa

  • lunedì 24 giugno dalle ore 10:00 alle 13:30
  • da martedì 25 a domenica 30 giugno dalle ore 10:00 alle 19:00

Mostra alla Galleria Spazio Biosfera, via san Martino e Solferino, 5/7 – mappa

  • mercoledì 26 giugno dalle ore 10:00 alle 13:00
  • da giovedì 27 a domenica 30 giugno dalle ore 10:00 alle 19:00

Eventi collegati

  • mercoledì 26 giugno, ore 15:30, Sala del Romanino-Museo Eremitani – mappa
    Convegno “Comprendere, convivere e affrontare il Parkinson: nuove frontiere dalla clinica alla ricerca”
     
  • giovedì 27 giugno, ore 18:00, Teatro Polivalente San Carlo – mappa
    Spettacolo teatrale “Oscillazioni nel tempo” – volantino

Per informazioni

Settore Cultura e Turismo
telefono 049 8204501 – 8205664 – 8204528
email tedeschif@comune.padova.it

Lascia un commento

Torna in alto