L’Assessorato alla cultura del Comune di Padova propone una mostra che raccoglie le opere dei detenuti che hanno preso parte al progetto “I suoni della bellezza”, un laboratorio ideato e condotto dal direttore d’orchestra Nicola Guerini negli istituti penitenziari di Padova, Verona e Treviso.
Nel corso del laboratorio l’ascolto musicale è stato promosso come esperienza immersiva in grado di stimolare la dimensione emotiva e l’introspezione, facendo emergere segni, misture cromatiche e forme creative.
La mostra espone oltre 40 elaborati realizzati nel corso dei laboratori, accompagnati da post-it che riportano le testimonianze degli autori.
Mostra a cura di Silvia Prelz, Maurizio Longhin e Nicola Guerini, in collaborazione con Maurizio Bruno.
Inaugurazione: mercoledì 21 giugno, ore 11:30
Evento collegato
mercoledì 21 giugno, ore 17:30, Sala Paladin di Palazzo Moroni – mappa
Incontro “Una pedagogia della bellezza”. Testimonianza dei risultati del laboratorio prodotti negli istituti di Padova, Verona e Treviso.
Intervengono:
- Andrea Colasio – assessore alla cultura Comune di Padova
- Andrea Ostellari – sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia
- Maria Milano – provveditore amministrazione penitenziaria regionale per il Veneto – Friuli Venezia Giulia – Trentino Alto Adige
- Angela Venezia – direttrice ufficio III detenuti e trattamento per Provveditorato del Triveneto
- Nicola Guerini – direttore d’orchestra e ideatore del laboratorio I Suoni della Bellezza
- Tindara Inferrera – responsabile rapporti istituzionali per il progetto I Suoni della Bellezza
- Claudio Mazzeo – direttore Casa di Reclusione di Padova
- Alberto Quagliotto – direttore della Casa Circondariale di Treviso
- Maria Grazia Bregoli – direttrice della Casa di Reclusione femminile di Venezia
Per informazioni
Settore Cultura e Turismo
telefono 049 8204528
email cultura@comune.padova.it