L’Assessorato alla cultura propone una mostra dedicata a Rosa Genoni (1867-1954), stilista, insegnante, giornalista e attivista politica, considerata la vera ideatrice della moda Made in Italy.
Approfondimento su Padova Cultura
Inaugurazione: venerdì 31 maggio, ore 17:00
Eventi collegati
Parallelamente alla mostra viene proposto un ciclo di iniziative che prevede conferenze, visite guidate, la presentazione di un libro e uno spettacolo teatrale.
Approfondimento su Padova Cultura
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e si svolgono a Palazzo Zuckermann, se non diversamente indicato.
- giovedì 6 giugno, ore 17:30
Presentazione del libro “La donna che odiava i corsetti” di Eleonora D’Errico
L’evento rientra tra gli appuntamenti dell’iniziativa Aperitivo al Museo
- sabato 15 giugno, ore 10:30
Visita guidata alla mostra a cura del Comitato promotore per il centro di documentazione sui femminismi a Padova e della Casa delle donne di Padova
Prenotazione obbligatoria tramite email a livianagazzetta@gmail.com o lucia.basso@libero.it.
- giovedì 20 giugno, ore 17:30
Conferenza “Socialismo e pacifismo femminile a Padova tra ‘800 e ‘900”
- venerdì 28 giugno, ore 18:00, Chiostro Albini del Museo Eremitani – mappa
Spettacolo teatrale “Rosa Genoni: storia di una piscinina che inventò il Made in Italy ” a cura del Gruppo teatrale Malocchi e Profumi
- sabato 29 giugno, ore 10:30
Visita guidata alla mostra a cura del Comitato promotore per il centro di documentazione sui femminismi a Padova e della Casa delle donne di Padova
Prenotazione obbligatoria tramite email a livianagazzetta@gmail.com o lucia.basso@libero.it.
- giovedì 4 luglio, ore 17:30
Conferenza “Le industrie femminili italiane e il femminismo moderato a Padova”
Per informazioni
Settore Cultura e Turismo
telefono 049 8204501 – 8205664
email cultura@comune.padova.it