Progetto Prisma: eventi di aprile 2024 in Quartiere 2

Eventi proposti nell’ambito del progetto Prisma – Padova accende comunità in Quartiere 2 Nord.

Il progetto Prisma è presente su tutto il territorio della città di Padova e prevede incontri periodici, dedicati a tematiche specifiche, allo sviluppo di progettualità operative o alla conoscenza tra gli attori di ciascun territorio.
Le iniziative proposte si svolgono in spazi dedicati alle progettualità del territorio, sviluppate dagli attori in reti più o meno ampie e finalizzate a fornire risposte ai bisogni della popolazione residente.

Calendario appuntamenti

La memoria perinatale
13 e 14 aprile, dalle 9:30 – via G. Favaretto, 43

Nell’ambito della psicomotricità, si parla di come l’esperienza della gestazione e della nascita rimanga iscritta nella memoria profonda di ognuno. E’ un corso rivolto a professionisti ma anche a chiunque desideri approfondire questo argomento: insegnanti, genitori, psicologi, logopedisti, ecc…

Organizzatore: Accamamam® Asdc
Modalità d’accesso: su iscrizione
Contatti: email info@psicomotricitarelazionale.it – sito www.psicomotricitarelazionale.com – pagina Facebook – presidente Laura Bettini, cell. 344 1030944, email laurabet46@gmail.com
Volantino


Riformulare la discussione – Formazione per attivistə
13 aprile, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00; 18 aprile dalle 16:00 alle 19:00 – online

Formazione sull’approccio di riformulazione delle narrazioni sulla migrazione. La formazione vuole creare un movimento collettivo in grado di generare un cambiamento della narrazione delle migrazioni, grazie al Kit Narrative Change.
A chi è rivolta? Attivistə di associazioni con background migratorio o che si occupano di migrazioni.

Organizzatore: Amici dei Popoli Padova Odv
Modalità d’accesso: gratuito; iscrizione
Contatti: telefono 049 600313 – cell. 347 3498098 – email adp.padova@gmail.com – sito www.amicideipopolipadova.itpagina Facebookprofilo Instagram; persona di riferimento Annalisa Mansutti
Volantino


The con le artiste
19 aprile, ore 17:30 – via Carlo Bettella, 38c

Le artiste che stanno esponendo presso La Casa delle donne di Padova, Laura Rodighiero e Claudia Vatteroni, incontrano il pubblico per raccontarsi, rispondere a domande, parlare della propria arte. Prendendo insieme un the.

Organizzatore: La casa delle donne di Padova – collettivo Artedonna
Modalità d’accesso: gratuito
Contatti: cell. 351 7355536 – email casadelledonne padova@gmail.com – sito www.casadelledonnepadova.it – pagina Facebook; presidente Laura Bettini – email laurabet46@gmail.com


Vaginalia
6 aprile, ore 17:30 – Casa di quartiere, viale Arcella

La storica dell’arte e arteterapeuta Luisa Fantinel racconta attraverso immagini come la rappresentazione del corpo della donna abbia informato la storia dell’arte dalla preistoria ai giorni nostri.

Organizzatore: La casa delle donne di Padova – collettivo Artedonna
Modalità d’accesso: gratuito
Contatti: cell. 351 7355536 – email casadelledonne padova@gmail.com – sito www.casadelledonnepadova.it – pagina Facebook; presidente Laura Bettini – email laurabet46@gmail.com
Volantino


Lettura animata del libro “Il pianeta Giallo” e laboratorio artistico per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
20 aprile, dalle 10:00 alle 11:30 – CDSM Attivamente, via Pontevigodarzere, 50

Attraverso la lettura del Libro sopraindicato, saranno toccati alcuni temi inerenti la salute Mentale e realizzate 3 opere con la tecnica dell’acquerello giocando con i 3 colori primari.
Scopriremo insieme la tecnica dell’acquerello: l’esperienza può essere terapeutica, distensiva, stimolare un dialogo pittorico, simbolico e non solo, tra volontà e mezzo artistico. Il laboratorio sarà guidato dalla street artist Carolì.

Organizzatore: La casa delle donne di Padova – collettivo Artedonna
Modalità d’accesso: offerta a partire da 7 euro
Contatti: cell. 345 6551357 – email attivamente@gruppopolis.it – profilo Instagram; persona di riferimento Elisa Baldo – Evelyn Drappa
Volantino


Formazione in psicomotricità relazionale – nuovo ciclo
4 maggio, dalle 15:00 alle 18:00 – via G. Favaretto, 43

Il corso triennale in psicomotricità relazionale Accamamam® è professionalizzante e dà adito all’Elenco nazionale degli psicomotricisti italiani Anupi Educazione. Questa è la presentazione del corso.

Organizzatore: Accamamam® Asdc
Modalità d’accesso: su iscrizione
Contatti: email info@psicomotricitarelazionale.it – sito www.psicomotricitarelazionale.com – pagina Facebook – presidente Laura Bettini, cell. 344 1030944, email laurabet46@gmail.com
Volantino


Lascia un commento

Torna in alto