Appuntamenti per famiglie dell’Orchestra di Padova e del Veneto

Dal 28/01/23 al 16/12/23

Appuntamenti: 28 gennaio, 18 febbraio, 2 aprile, 24 giugno, 15 luglio, 4 novembre, 16 dicembre

Ultimo aggiornamento: 25/01/2023

Rassegna

L’Orchestra di Padova e del Veneto propone la dodicesima edizione della rassegna “Families&Kids”, consueto appuntamento dedicato a bambine, bambini e famiglie.
In programma spettacoli in diversi luoghi della città, in cui l’esecuzione musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto si alterna al racconto di celebri favole.

Iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Padova.

Programma

  • sabato 28 gennaio, ore 15:30 e 17:30 – Centro Culturale Altinate/San Gaetano – mappa
    “L’amore delle tre melarance”
    Tommaso Luison – violino concertatore, Moreno Corà – voce recitante
  • sabato 18 febbraio, ore 15:30 e 17:30 – Oratorio di San Rocco – mappa
    “Maschere di Carnevale”
    Tommaso Luison – violino, Marco Ferraro – voce recitante

  • domenica 2 aprile, ore 16:00 – Teatro Verdi – mappa
    Pinocchio in…variazioni”
    Simone Genuini – direttore, Vasco Mirandola – voce recitante
    I costi e le modalità di acquisto dei biglietti sono indicati nel sito www.teatrostabileveneto.it.

  • sabato 24 giugno, ore 18:30 – Giardino Teatro di Palazzo Zuckermann – mappa
    “Le avventure del barone rampante” 
    Marco Ferraro – voce recitante
     
  • sabato 15 luglio, ore 18:30 – Giardino Teatro di Palazzo Zuckermann – mappa
    “I racconti di Mamma oca”
    Rossana Mantese – voce recitante
     
  • sabato 4 novembre, ore 15:30 e 17:30 – Centro Culturale Altinate/San Gaetano – mappa
    “Il principe Canarino”
    Moreno Corà – voce recitante
     
  • sabato 16 dicembre, ore 15:30 e 17:30 – Centro Culturale Altinate/San Gaetano – mappa
    “Il fantasma di Marley”
    Rossana Mantese – voce recitante

I biglietti possono essere acquistati in prevendita online sul sito www.opvorchestra.it e il giorno del concerto, secondo disponibilità, presso il botteghino un’ora prima dall’inizio del concerto.

Per informazioni

Orchestra di Padova e del Veneto
telefono 049 656848 – 656626
email info@opvorchestra.it
sito www.opvorchestra.it
pagina Facebook www.facebook.com/opvorchestra

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:

11 Città e comunità sostenibili